Vai direttamente ai contenuti

0
Cerca
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Subtotale
Vai al carrello
  • Home
  • La Storia
  • Danimi
  • Shop
  • Linea Urciuolo
  • Linea Danimi
  • Linea Votiva
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • La Storia
  • Danimi
  • Shop
    • Linea Urciuolo
    • Linea Danimi
    • Linea Votiva
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Registrazione / login
  • Lingua
    • Italiano
    • English
Access Denied
IMPORTANT! If you’re a store owner, please make sure you have Customer accounts enabled in your Store Admin, as you have customer based locks set up with EasyLockdown app. Enable Customer Accounts
Fiano Di Avellino D.O.C.G.
American Express
Apple Pay
Google Pay
Maestro
Mastercard
Shop Pay
Union Pay
Visa

Questo sito è criptato, i tuoi dati vengono conservati in sicurezza.

I costi di spedizione sono inclusi nel prezzo della bottiglie.

Fiano Di Avellino D.O.C.G.

€9,56 Prezzo di listino
Prezzo unitario
/per 

Denominazione: Fiano Di Avellino DOCG

Cenni storici: Antico Vitigno di epoca romana, il Fiano era detto latino per distinguerlo dai vitigni di origine greca. È un vitigno che prospera bene nei terreni di origine vulcanica come in quelli argillosi. La sua etimologia rimanda ad Apianus e alle uve Apiane, citate da Columella e Plinio, il cui nome si faceva anticamente risalire alle api che sarebbero ghiotte di quest’uva zuccherina. Uvaggio: Fiano di Avellino 100%. Terreno: Argilloso calcareo con Scheletro. Densità di impianto: 3500 ceppi per ettaro. Zona di produzione: Colline Irpine situate nei comuni di Lapio e Forino. Esposizione: Sud - Est. Altitudine: 400 m s. l. m. Sistema di allevamento: spalliera con potatura guyot. Età vigneto: circa 15 anni. Resa per ettaro: circa 70 quintali. Periodo di vendemmia: Fine ottobre. Maturazione: 3/4 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui propri lieviti. Affinamento: tre/quattro mesi in bottiglia. Colore: giallo con riflessi verdi. Olfatto: Fresco e complesso dalle note speziate che si mescolano con quelle floreali del Tiglio, acacia, muschio, salvia e ananas. Gusto: Note Minerali che ricordano l’albicocca e la scorza d’arancio sono seguite da un lunghissimo finale di nocciola tostata, caratteristica tipica di questo vitigno. Abbinamenti consigliati: ideale con piatti di pesce elaborati, primi piatti a base di crostacei, risotti alle verdure, carni bianche, mozzarella di bufala

La quantità selezionata supera lo stock attuale
 
 
Questo articolo è un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Aggiungere un prodotto al carrello...

American Express
Apple Pay
Google Pay
Maestro
Mastercard
Shop Pay
Union Pay
Visa

Questo sito è criptato, i tuoi dati vengono conservati in sicurezza.

I costi di spedizione sono inclusi nel prezzo della bottiglie.

Fiano Di Avellino D.O.C.G.
Fiano Di Avellino D.O.C.G.

Fiano Di Avellino D.O.C.G.

€9,56
Invalid password
Enter

 

Quella del vino è una storia antica come l’umanità. Una storia di passione, dedizione, esperienza e amore senza tempo verso il buon vino.

Menu

  • Home
  • La Storia
  • Danimi
  • Shop
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti

Informazioni

  • Cerca
  • Informativa Privacy
  • Spedizioni & Resi
  • Termini & Condizioni

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e notizie direttamente nella tua casella di posta.

Lingua

  • Italiano
  • English

Lingua

  • Italiano
  • English
American Express
Apple Pay
Google Pay
Maestro
Mastercard
Shop Pay
Union Pay
Visa

Copyright © 2025, Urciuolo Vini | Powered by todolab

Disponibilità